L'Orlando furioso di Lodovico Ariosto. ... |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
abbia alcun altra amor anco andar Angelica appresso armato arme assai avea aver avesse battaglia bella braccia buon caccia campo canto capo Carlo caso cavalier cavallo cerca ciel colla colpo compagnia conte credo crudel destrier dice dietro donna donzella duca ebbe eran fece fiero figlia foco forte fosse Francia fuggir gente giorno gran grido Grifon indi innanzi intorno l'altro l'un lancia lascia levò lito lungo maggior manda mano meglio mezzo mondo monte morir morte nome Norandino novo occhi onor Orlando paladin pare passa pensa petto piede piena piglia poco popol porta possa prese quei quivi resto Rinaldo ritorno ritrovar Ruggier sarà Saracin sasso scudo seco seguir sente signor spada spesso terra tolto tornare tosto tratto troppo trova uscir vede veder venir venne vento verso vide viso voglia volta volte vuol
Beliebte Passagen
Seite 421 - Di citatorie piene e di libelli, d'essamine e di carte di procure avea le mani e il seno, e gran fastelli di chiose, di consigli e di letture; per cui le facultà de' poverelli non sono mai ne le città sicure.
Seite 438 - E quella eternamente é gloriosa, E dei divini onori arriva al segno, Quando, servando i suoi senza alcun danno, Si fa che gi' inimici in rotta vanno. 2 La vostra, signor mio, fu degna loda, Quando al Leone, in mar tanto feroce, Ch...
Seite 24 - Fugge tra selve spaventose e scure, per lochi inabitati, ermi e selvaggi. Il mover de le frondi e di verzure, che di cerri sentia, d'olmi e di faggi, fatto le avea con subite paure trovar di qua di là strani viaggi; ch'ad ogni ombra veduta o in monte o in valle, temea Rinaldo aver sempre alle spalle.
Seite 182 - II che agli amanti fu commodo grande Di scoprir l'amor lor senza divieto: E furon lor conclusioni estreme Di ritrovarsi quella notte insieme.
Seite 180 - Sotto quel sta, quasi fra due vallette La bocca sparsa di natio cinabro; Quivi due filze son di perle elette, Che chiude ed apre un bello, e dolce labro: Quindi escon le cortesi parolette Da render molle ogni cor rozzo e scabro: Quivi si forma quel soave riso, Ch'apre a sua posta in terra il paradiso. Bianca neve è il bel collo, e...
Seite 313 - Per te la militar gloria è distrutta, per te il mestier de l'arme è senza onore; per te è il valore e la virtù ridutta, che spesso par del buono il rio migliore: non più la gagliardia, non più l'ardire per te può in campo al paragon venire.
Seite 42 - Come soglion talor dui can mordenti, O per invidia o per altro odio mossi, Avvicinarsi digrignando i denti, Con occhi bieci e più che bracia rossi; Indi a...
Seite 24 - II mover de le frondi e di verzure, Che di cerri sentia, d'olmi e di faggi, Fatto le avea con subite paure Trovar di qua e di là strani viaggi; Ch'ad ogni ombra veduta o in monte o in valle, Temea Rinaldo aver sempre alle spalle.
Seite 605 - Stupisce Cloridan, che tanto core, tanto amor, tanta fede abbia un fanciullo: e cerca assai, perché gli porta amore, di fargli quel pensiero irrito e nullo; ma non gli vai, perch'un sì gran dolore non riceve conforto né trastullo.
Seite 155 - Vaghi boschetti di soavi allori, di palme e d'amenissime mortelle, cedri et aranci ch'avean frutti e fiori contesti in varie forme e tutte belle, facean riparo ai fervidi calori de' giorni estivi con lor spesse ombrelle, e tra quei rami con sicuri voli cantando se ne giano i rosignuoli.